
La stanza dell’autocostruzione – 39 – OMOROL
Mentre passeggiavo, curiosando tra le vetrine del Pescare show 2017, sono stato colpito dalle livree di alcuni egi. Non mi sono mai interessato all’articolo…
Read MoreMentre passeggiavo, curiosando tra le vetrine del Pescare show 2017, sono stato colpito dalle livree di alcuni egi. Non mi sono mai interessato all’articolo…
Read MoreGli studi artistici e una storia familiare che ha la pesca nel DNA sono due fattori che combinati insieme non avrebbero potuto portare a…
Read MoreLa passione per la costruzione di esche artificiali è relativamente nuova, ma grazie alla tenacia arrivano conferme in pesca, anche da mari molto, molto…
Read MoreA guardare bene le sue esche ci si perde nelle livree curatissime che rasentano iperrealismo. Si concentra soprattutto su jerk da luccio (una delle…
Read MoreOrmai è fatto noto: i balcani ci piacciono. Li abbiamo girati in lungo e in largo a piedi, in macchina o in moto scoprendone…
Read MoreIl mare non ce l’ha solo vicino. Ce l’ha proprio dentro. Per lui non rappresenta un semplice svago o una passione, ma una necessità…
Read MoreUn pesce un po’ snobbato da molti di noi che si dedicano allo spinning: il cavedano. È assolutamente in target con lo spinning e…
Read MorePiccolo è bello. Soprattutto se curato. Gli artificiali di questo romagnolo sono dedicati a trote e cavedani pescati con attrezzature leggere, anche leggerissime. Sagome…
Read More(ITA/EN) Si presenta con poche parole, ma il suo nome è conosciuto e rispettato dagli spinnofili di tutti i balcani. L’ampia gamma di esche…
Read More