Un giorno freddo, in quella landa piana che si stende tra alpi innevate ed un mare stretto, le nebbie fitte che nascondono la città di Milano si squarciarono all’improvviso. La luce filtrò allora sulla terra, rischiarando per la prima volta i volti dell’avvenire alieutico: era nata l’Anonima Cucchiaino. L’odissea nella pesca con stile, non poteva che datarsi all’alba di un nuovo millenio, si viveva allora il 2001.
Quattro cavalieri che al confronto quelli dell’Apocalisse sembrano paggetti, quattro indomiti eroi, compagni di ventura sin dalla prima fanciullezza, accomunati dall’ardore alieutico, si unirono per sempre in un vincolo di sangue: Anonima Cucchiaino, clan di pesca, brigata da temere. Anonima, come aura di mistero e crimine che ammanta chi non teme nulla, Cucchiaino, parola che dapprima inganna per poi travolgere come stridore di armi in battaglia affilate come i loro ami, di metallo sono fatte le loro esche ed i loro cuori.
Negli anni molta acqua è passata sotto i ponti e molti ponti hanno tremato testimoni delle gesta di questi quattro pescatori. La loro fama e gloria cresce e non conosce posa; e così la loro tecnica, il loro sapere ed il loro ardire. Dapprima carpentieri del cucchiaino dove capita, poi fabbri artigiani del bel lancio, ed infine maestri di fioretto, artisti, dello spinning. Oggi anche adepti della pesca a mosca…
Un cammino così lungo porta traccia di due strade… Una diaspora, uno scisma che non divide il gruppo ma lo stimola, come la grappa gettata sul fuoco innalza la fiamma anziché spegnerla. Due strade per due scuole di pensiero nacquero in grembo alla madre Anonima: Serie A e Serie B.
La prima, la Serie A, è basata sul credo di Pietro e Jacopo ed è fatta di dedizione assoluta alla tecnica di pesca e agli orari della sveglia, voto monacale di dedizione alla pesca sportiva, integralismo alieutico, fede cieca nel bel lancio, amore incondizionato per lo stile e le catture ostiche e selvagge, assidua ricerca del bello e del vero, anelito verso l’eccellenza in tutte le più nobili tecniche di pesca fino al raggiungimento del Nirvana tra gli dei della pesca.
La seconda, la Serie B, nasce da angeli caduti, Francis e Franco godono del fascino che è proprio del male. Loro pensano che esistano altre attività ricreative oltre alla pesca, follemente inseguono di quando in quando altre passioni. La loro attitudine è sfrontatezza con cui irridono il bello stile. La loro tecnica a volte è sorprendente perchè raggiunge il risultato contro ogni logica del giusto. Accade a volte che calpestino sveglie e si scaldino le natiche su comodi divani mentre i loro confratelli combattono ogni meteo e ogni logica pur di pescare sempre.
Tuttavia anch’essi amano pescare e queste due scuole di pensiero così diverse tra loro convivono in equilibrio e così sorreggono l’universo. Lo yin e yang è una semplificazione della metafisica altissima che unisce le forze dell’Anonima Cucchiaino.
E così questi quattro amici ridono, scherzano e vanno a pescare insieme appena possono!
…e siccome sono dei grandi, ci tengono a farvelo sapere con questo blog…
ROCK’N’ROD
SEE YOU SPOON
IN ROD WE TRUST
1. Anonima Cucchiaino è composta da 4 grandi membri scelti dagli dei alla nascita, l’appartenenza è per vincoli di sangue. Solo i figli, geneticamente riconosciuti, dei 4 eletti possono godere dello statuto di “Anonimo”.
2. Anonima Cucchiaino ama i suoi amici ed adepti, li accoglie come fratelli ed è fiera di avere compagni di pesca ad essa affiliati.
3. Anonima Cucchiaino manca garbatamente di rispetto in eguale misura a tutte le religioni.
4. Anonima Cucchiaino promuove il Catch & Release ed il rispetto assoluto ed incondizionato dell’ambiente e degli amici pinnuti.
5. Anonima Cucchiaino si prefigge il fine ultimo di migliorare se stessa e l’Umanità grazie alla pesca sportiva praticata con coscienza ambientale e incoscienza spirituale.
6. Anonima Cucchiaino è ironica, eretica, pazzerella, concentrata, ottimizzata, performante, ripudia l’agonismo di professione, amando la competizione alieutica.
7. Anonima Cucchiaino fa uso di alcolici e non se ne assume la responsabilità verso terzi. (In particolare riconosce l’Acqua di Trota, grappa, come fonte primaria di sostentamento e strumento di illuminazione).
8. Anonima Cucchiaino fa brutto ma stringe la mano con il sorriso.
9. Anonima Cucchiaino va a pescare dappertutto e ovunque spacca. Predilige torrenti, ma conosce e ama i laghi, i grandi fiumi ed il mare. In Italia, ma anche ovunque ci sia acqua sulla terra!
10. Anonima Cucchiaino rules.