Perchè sì esistono anche loro e siamo certi che tutti voi ne avete incontrato almeno uno.
10 pescatori, 10 stereotipi.
Chi frequenta la rete avrà sentito parlare di Fidanzato di Merda, Coinquilino di Merda e tante altre cateogoria di M.
Noi non facciamo eccezione.
Attenti al Pescatore di Merda.
Ne conoscete altri ? COMMENTATE !
1. “So tutto io”
Ok. Ti ho chiesto soltanto un consiglio sullo spot che sto battendo.
Invece parte discorso infinito su nodo, terminale, gli ultimi 5 anni di pesca, i ristoranti della zona, le diverse esche e le diverse azioni di pesca.
Se fa domande, è solo per rispondersi da solo
2. Peschiamo “vicini vicini”
Non importa che tu sia in mare aperto, in fiume o in lago.
Vede il tuo recupero – decide di lanciarti sopra.
Ti vede trainare – passa sopra le tue canne.
Stai pescando una pool da sogno con un sacco di posto libero. Lui decide di attaccarsi a te
Non c’è scampo.
3. Harry Potter
Stai cappotando e poi arriva lui.
8 -12 anni, occhialetti, abbigliamento e attrezzatura di fortuna.
E prende il mondo sotto i tuoi occhi
4. La vittima sacrificale
E’ li per sbaglio. Magari obblighi di famiglia, o trascinato da qualche amico invasato.
Odia la pesca, ma si fa incastrare regolarmente.
Un lamento continuo, un continuo invito ad andarsene.
5. L’Hipster
Una novità – colpa dell’epoca in cui viviamo.
E’ vestito da pesca, ma non pesca.
Ha la barba, ma non è il capitano del tonno nostromo.
Ha la camicia a quadrettoni, ma non è uno spaccalegna.
Semplicemente scatta polaroid, ascoltando un gruppo Scandinavo, leggendo una ristampa di un libro di poesie russe.
Esattamente dove vorresti pescare.
6. Il trova scuse
Quando si pesca il cappotto è sempre dietro l’angolo.
Quando si cappotta lo si accetta e si cerca di migliorare, come pescatore e come persona.
Invece lui no.
Troppo sole.
Luna piena.
Acqua calda.
Acqua Fredda.
Ne mettono poche.
E’ passato qualcun’altro
Ho un gomito che mi fa contatto con il piede.
[…]7. No Catch, only Release
Per carità viva il catch and release, e la pesca consapevole.
Ma l’animalista integralista che non bisogna neanche sfiorare il pesce con la mano bagnata, perchè se è troppo bagnata potresti ferire i suoi sentimenti, anche no ! Cosa ci fa a pesca?
8. L’attrezzamaniaco
L’intero catalogo del tuo brand preferito di pesca.
Ma non cartaceo, non digitale.
Sotto forma di pescatore. Ha tutto. Nuovo.
9. Il superstizioso
Al primo buona pesca, smonta tutto e torna a casa.
10. L’ingrato
Gli insegni pazientemente tecnica, luoghi, esche e segreti. Non lo ammettera’ mai e, alla prima cattura decente, si spaccera’ per esperto di lunga data e scopritore di quel che in verità gli fu insegnato…
11.Il rage monster
Al secondo incaglio inizia a urlare come un orso con la rabbia, entra in acqua, urla inciampa, spacca la canna, perde le esche in fiume e poi ti da la colpa ringhiando.
Beh, da me c’è un unico normotipo di pescatore di merda: il frankino.
Secchio azzurro, canne da fondo dei cinesi e sedia a sdraio.
Excellent. Avevo scritto quasi lo stesso articolo ma in piu brutto e in francese qualchi anni fa^^