
Lettera aperta a pescatori, animalisti, cacciatori, amici e nemici.
La coscienza del pescatore. E’ al centro, è la ragione per cui ti svegli all’alba, guidi per ore di sbadigli, scali la montagna…
Read MoreLa coscienza del pescatore. E’ al centro, è la ragione per cui ti svegli all’alba, guidi per ore di sbadigli, scali la montagna…
Read MoreValentina Sagatto è nata nel 1996 a Pordenone, dove vive. Lavora nell’azienda termoidraulica di famiglia e ha scoperto la pesca prima di avere compiuto i diciotto anni. Oggi è un’esperta pescatrice di lucci, trote, black bass e siluri. Con il sogno di insidiare un salmone atlantico.
Read MoreEcco un articolo che ho scritto per il numero di giugno del mensile maschile “D Lui”, in edicola con “la Repubblica”. Lo scopo: spiegare a chi non pesca perchè ci piace pescare. Immagini di Alessandro Gandolfi.
Read MoreIl nuovo romanzo di Franco Vanni, fiero militante dell’Anonima Cucchiaino, è finalmente nelle librerie, su Ibs e su Amazon. “La regola del lupo“, edito…
Read MoreHo conosciuto Stefano quando lavorava in Shimano qualche anno fa. Con lui condivido – oltre che una smisurata passione per la pesca – l’interesse…
Read MoreValeria D’Ambrosio dal lunedì al venerdì si occupa di migliorare i libri scritti da altri, con la sua società di servizi editoriali Okapi Lab….
Read MoreCi sono mattine in cui è diverso svegliarsi. Ci sono mattine in cui non si deve aspettare nessuno. Ci sono mattine in cui, un…
Read MoreCi siamo. Manca poco. Come ogni anno, il 25 dicembre, da allegra festa in cui tutti si divertono e si scambiano sorrisoni, rischia di…
Read MoreQuando non si va pesca si può spendere il proprio tempo ( e non solo quello ) comprando cose da pesca. Così poi quando…
Read MoreChiedete a dieci pescatori cosa amano della pesca e avrete dieci risposte diverse. Per alcuni – una minoranza, ma consistente – pescare significa anche,…
Read More