Vasco ha ragione ma Tamburello di più: i laghetti alpini dieci anni dopo
Era davvero troppo tempo che noi soci fondatori di Anonima Cucchiaino non andavamo a pesca tutti e quattro insieme. Sarà l’età, saranno gli impegni…
Read More
Era davvero troppo tempo che noi soci fondatori di Anonima Cucchiaino non andavamo a pesca tutti e quattro insieme. Sarà l’età, saranno gli impegni…
Read More
Nel testo, ironico e al tempo stesso profondo come è il suo autore, l’amico Raul Montanari, pescatore e scrittore, tratteggia tredici tipi di approccio al fiume: dal “nostalgico” al “poeta”, passando per “il mitomane” e “l’iracondo”. Tredici figure che per scaramanzia mai potrebbero sedere insieme a tavola, ma che spesso si trovano a contendersi la stessa buca, con grande scorno del “solitario”.
Read More
Credo che ognuno di noi abbia sognato di dimenticarsi la routine del lavoro e trasferirsi in un paradiso tropicale a fare quello che ama:…
Read More
Ci sono mattine in cui è diverso svegliarsi. Ci sono mattine in cui non si deve aspettare nessuno. Ci sono mattine in cui, un…
Read More
Ci siamo. Manca poco. Come ogni anno, il 25 dicembre, da allegra festa in cui tutti si divertono e si scambiano sorrisoni, rischia di…
Read More
Anche se il sottotitolo recita: o come andare a pesca di uno squalo gigante con un piccolo gommone sul vasto mare, questo libro non…
Read More
Ci siamo accorti che sono 6 anni e 400 articoli di Anonima Cucchiaino. Quale occasione migliore per riproporvi alcune dei nostri articoli migliori. Criteri…
Read More
Vorresti subito lanciare la tua esca, nelle pozze più profonde. Vorresti tuffarti di testa per scappare all’afa estiva, nelle pozze più profonde, aprire gli…
Read More
La trota ad Aprile è confusa. Come la ragazza davanti all’armadio in primavera che non sa se osare la gonna corta senza calze o…
Read More
L’abboccata non è sempre uguale. Dipende dalla stagione, dalla velocità dell’acqua in cui avviene, dipende da molti fattori, magari chi lo sa, dipende anche…
Read More