
La stanza dell’autocostruzione – 39 – OMOROL
Mentre passeggiavo, curiosando tra le vetrine del Pescare show 2017, sono stato colpito dalle livree di alcuni egi. Non mi sono mai interessato all’articolo…
Read MoreMentre passeggiavo, curiosando tra le vetrine del Pescare show 2017, sono stato colpito dalle livree di alcuni egi. Non mi sono mai interessato all’articolo…
Read MoreGli studi artistici e una storia familiare che ha la pesca nel DNA sono due fattori che combinati insieme non avrebbero potuto portare a…
Read MoreE va bene, oggi ho promesso di non pescare perché è il compleanno della mamma e dobbiamo andare a trovarla… ma mi hai frainteso,…
Read MoreQuando si parla di realismo in genere si indicano colorazioni e forme che ricordano molto le creature a cui si sono ispirate. Petri va…
Read MoreL’autocostruzione esplora forma, colore, movimento, vibrazione e materia. Ecco un esempio di chi, senza scordarsi dei più tradizionali, ha sperimentato materiali diversi, poco usati…
Read MoreProbabilmente uno degli aspetti più sorprendenti della pesca è proprio quanto ci si sorprenda ogni volta per emozioni a cui dovremmo essere abituati… no,…
Read MoreL’abilità in estate nello spinning alla trota in torrente è solitamente una questione di saper allamare le prede più grosse nei punti e nei…
Read MoreEsattamente come tutti gli ultimi fine settimana il venerdì esco di corsa dall’ufficio e mi fiondo in autostrada per raggiungere le mie ragazze: Monica…
Read MoreVenerdì a Milano arrivava il Papa. Il Santo Padre atterrava alle 5 di pomeriggio… io ero già scappato, temendo una scomunica di Benedetto, più…
Read MoreDopo una dura settimana di lavoro il venerdì sera con gli amici è un bellissimo appuntamento. Ecco allora che qualcuno porta delle birre e…
Read More