
L’amo e la lenza
I grandi classici sono quei libri che non smettono mai di parlare, raccontare e affascinare. Quei testi che rimangono attuali a prescindere dall’epoca in…
Read MoreI grandi classici sono quei libri che non smettono mai di parlare, raccontare e affascinare. Quei testi che rimangono attuali a prescindere dall’epoca in…
Read MoreUn libro. Ancora. Non è che non stiamo pescando (o forse si?). Ma teniamo così tanto che le vostre ferie siano organizzate in ogni…
Read MoreUn fiume scuro nella Scozia del 1949, un solitario pescatore in cerca di salmoni atlantici, un cadavere che affiora dalle acque nere e rosse…
Read MoreDi chi è il mare? E tutto ciò che ci vive e si muove attraverso esso? Questo passo molto interessante cerca di chiarire proprio…
Read MoreAlcuni libri raccontano di magnifiche avventure di pesca pescata. Altri sono una testimonianza preziosa di un mondo che inevitabilmente, col passare del tempo, si…
Read MoreLo dico senza mezzi termini: questo libro è una perla rara. Un lungo lavoro di ricerca certosina negli archivi dell’Ospedale Maggiore di Milano e…
Read MoreNon lasciatevi ingannare dal titolo. In questo libro di 93 pagine – che potete divorare molto velocemente – si parla di calcio, di Milano, del…
Read MoreIl libro nel complesso, a essere sincero, non mi ha fatto impazzire: è una raccolta di aneddoti, per lo più legati alla pesca, che…
Read MoreDiciamolo subito: il romanzo scritto da Franco – uno di noi quattro soci fondatori di Anonima Cucchiaino – non è un libro di pesca….
Read MoreUn serial killer si aggira nella Bassa padana, tra le sponde del Po. È qui che uccide le sue vittime con un macabro…
Read More