La trota ad Aprile è confusa. Come la ragazza davanti all’armadio in primavera che non sa se osare la gonna corta senza calze o affidarsi a pantaloni e cappotto lungo, così la trota non sa se tentare le acque veloci, la corrente che schiuma, la corsa al fondo lama oppure aspettare ancora nella tana, nell’acqua lenta e scura in fondo alla buca.
Il pescatore che cerca la trota è indeciso. Dove lanciare il suo inganno?
Ad inizio stagione le regole sono facili: pesca lento in acqua lenta. A fine stagione: pesca veloce sulla trota in caccia. Ma ad Aprile lento o veloce? Alba o tramonto? Gonna o cappotto?
Ad Aprile vale tutto. Long Jerk sbacchettato nella lama, pesci di gomma a picchiettare il fondo, pesci di legno in trattenuta sul raschio o, perché no, un cucchiaino rotante lanciato a monte e recuperato tra le correnti…
La trota ad Aprile sente nell’acqua le invisibili venature di corrente gelida della neve che si scioglie, ma sente anche i primi raggi di sole che scaldano. Di certo ha fame, di certo ad Aprile nel fiume iniziano a muoversi gli avannotti, i piccoli pesciolini preda, insetti e piccole creature da mangiare.
“Aprile dolce dormire”, dicono. Con la primavera abbiamo sonno, noi e le trote. L’alba comincia ad essere davvero presto e i pescatori meno agguerriti l’accusano di pretendere troppo. <Ma non sarà meglio il tramonto?> si chiedono con tanta voglia di ingannare se stessi. La verità è che Aprile non regala certezze.
Ad inizio stagione l’alba è buona, come sempre, ma non necessaria. In estate e a fine stagione l’alba ed il tramonto invece sono d’obbligo, spesso fanno la differenza. Ad Aprile? Vale tutto. Vale sempre la regola aurea universale, quella che ogni pescatore dovrebbe tatuarsi sulle mani, incidere nella propria fede: hai più possibilità di prendere pesci pescando che aspettando di pescare!
Quindi il consiglio universale che si può trarre, seguendo le più sofisticate deduzioni della logica aristotelica è: nel dubbio vai a pescare!
E’ il mese in cui non fa troppo freddo e non fa troppo caldo, è il mese in cui si iniziano a vedere tante trote… molte seguono, hanno sonno, sono indecise, ma si iniziano a far vedere. Molte abboccano se intuisci cosa hanno deciso di fare in quel momento. Nel dubbio: pesca, pesca veloce e pesca lento; pesca in caccia e pesca in tana, pesca in alto e in basso.
Un mese bellissimo per pescare, perché la natura intorno a noi esplode! Gemme tra le foglie di verde acceso sui rami degli alberi, pollini che volano come neve calda e leggera, insetti dalle forme più fantasiose che si posano su di noi, incontri inaspettati con animali risvegliati dai primi raggi di sole davvero caldi.
Messer Aprile ci chiama al fiume per corteggiare la trota indecisa, per offrirle i paesaggi felici della primavera, tra un temporale a forte contrasto e un sole nitido nel cielo terso.
La trota di questo Aprile è stata una trota divertente, schiva e combattiva. Una trota che è stato bellissimo cercare in compagnia di tre fantastici amici pescatori su altrettanti strepitosi corsi d’acqua. Paolo, “Ragno” e Ste, pescatori di razza pura.
Adda, Toce e Sesia, divinità senza tempo che scendono dalle nostre montagne con amore e bellezza sempre pronti a rinnovarsi, nonostante il disprezzo con cui l’umanità più recente li maltratta costantemente.
Aprile ci saluta, tornerà, così noi torniamo presto al fiume: un’altra avventura ci attende, un maggio carico di promesse è alle porte!
Rock’n’Rod
See You Spoon
In Rod We trust
- Una bella trota d’Aprile!
- Un bell’ibrido di Aprile
- Cassa audio: catch nel fiume and release nel cassonetto!
- Stefano e una bella fario a light spinning
- Ibridello del Sesia
- Luci del mattino sul fiume!
- Pietro e il mitico “Ragno” PiolaMX
- Pietro e Paolo Goldaniga… “posers”!
- Ste e una piccola fario
- Sospeso sui sogni…
- Il fiume di fondovalle in Aprile
- Pietro e Ragno studiano l’acqua!
- Release fario di Ste
- Un ramarro stupendo!
- Pietro e Ragno studiano l’acqua!
- Il pescatore nel suo mondo!
- Bellezza del fiume all’alba!
- Un bell’ibrido di Aprile
- La bellezza del fiume Sesia ad Aprile